Il 2021 ha segnato il ritorno in scena di Justin Bieber, che dopo tre anni di inattività torna a calcare i palchi. La sua esibizione a capodanno 2021 ha fornito l’occasione al regista Michael D. Ratner (Demi Lovato: Dancing with the Devil) per realizzare un docu-film in cui lo spettatore può sentirsi davvero vicino all’artista. Infatti lo spettacolo non riguarda solamente il concerto nell’atto della sua realizzazione, ma coinvolge tutti i suoi protagonisti a partire da un mese prima della fatidica data. In questa pellicola prodotta e distribuita da Amazon Prime Video si assiste all’assottigliamento del distacco uomo-artista, permettendo di scavare anche all’interno della vita del Justin Bieber “non personaggio”.
Trama, cast e regia di Justin Bieber: Our World
Justin Bieber: Our World è un film del 2021 diretto dal regista statunitense Michael D. Ratner, già conosciuto e apprezzato per la pellicola Demi Lovato: Dancing With the Devil. Oltre che regista di questo film è anche un collaboratore di Justin Bieber di vecchia data; i due hanno collaborato spesso in situazioni passate, come ad esempio per la realizzazione di Justin Bieber: Seasons. Tra i produttori spiccano i nomi di Scott Ratner, Kfir Goldberg e Andy Mininger per OBB Pictures.
La trama è quanto mai semplice, il film segue Justin Bieber, insieme alla moglie Hailey e tutti i membri della troupe, nei trenta giorni che precedono il suo concerto di capodanno. Dopo tre anni di assenza, la super star torna a calcare i palchi con gli amici e colleghi di sempre in un concerto quanto mai particolare. Lo spettacolo infatti si tiene sul tetto del Beverly Hilton Hotel con 240 ospiti in presenza e milioni di fan in collegamento streaming da tutto il mondo. Il concept alla base dello show era quello di offrire la possibilità a tutti, dopo la pandemia globale da Covid-19, di assistere al concerto della star canadese, rispettando le normative anti contagio. A scene che mostrano le performance dell’artista sul palco si alternano video ripresi dallo stesso Bieber in momenti di vita privata con la moglie.
Cast di Justin Bieber: Our World
Del cast naturalmente non fanno parte attori professionisti, bensì ballerini, coristi, musicisti, tecnici e tutti gli altri membri della troupe di Justin Bieber. Oltre naturalmente al protagonista assoluto del film, c’è spazio anche per sua moglie Hailey Bieber, che compare principalmente in brevi video ripresi da suo marito in momenti diversi della loro vita coniugale.
Justin Bieber: Our World, quando sparisce la linea di confine tra persona e artista
Per molti le superstar sono quasi come idoli, inarrivabili, inavvicinabili e soprattutto legati a vite che non sono le nostre. L’obiettivo di Micheal D. Ratner è proprio quello di far venir meno questa concezione. Il regista ha disposto le scene dello spettacolo in maniera tale da creare un’alternanza tra la vita “al massimo” dell’artista e l’umanità di cui anche lui è foriero. Questo alternarsi di spezzoni di spettacolo e vita mondana dell’artista si fondono creando un equilibrio quasi perfetto. Il modo in cui tutto ciò funziona spinge lo spettatore (e ancor di più il suo fan) ad avvicinarsi empaticamente a lui, riducendo l’idolatria che divide entrambi.
Il ritmo incalzante delle scene tratte dal concerto sono quanto mai coinvolgenti, nonostante però manchi il calore del pubblico tipico degli eventi live. Allo show infatti è stato concesso di assistere solo ad un numero esiguo di persone, disposte ben distanziate sulle balconate dell’hotel.
Da questo film, che è anche a tutti gli effetti un documentario, si può cogliere l’opportunità di conoscere al meglio Justin Bieber, il quale fa sfoggio di aspetti del suo carattere che non tutti conoscono. Questi aspetti riguardano l’attaccamento alla famiglia, la fervida fede religiosa che lo accompagna nelle sue giornate e la forte responsabilità che sente sulle sue spalle nei confronti del team che dirige e nei confronti di tutti i suoi fan che da sempre lo supportano.